News
percorso: Home > News > CULTURA

Terminata la stagione piemontese del Contato del Canavese a Colleretto Giacosa, continua a Bollengo

22-01-2015 00:34 - CULTURA
Colleretto Giacosa (TO), di Fabrizio Dassano. Terminata con un buon successo di pubblico affezionato la rassegna "A Teatro con gusto" che ha visto il salone "Piero Venesia" di Colleretto Giacosa ospitare il gruppo teatro "IJ FARFOJ" con "Agensia matrimonial", seguito da "Tre fomne e ´na Madon-a" della compagnia "IJ MALINTEIS" e ultima, applauditissima commedia in tre atti di Tino Casaleggio, tratta dall´originale di Giovanni Drovetti, dal titolo "El curà ´d Roca Brusà" andata in scena sabato scorso 17 gennaio grazie al Gruppo Teatrale "Gli Snoopy" di Forno Canavese che hanno anche festeggiato con il calore del pubblico i 40 anni di attività, un legame di passione per il teatro, la lingua piemontese e l´amicizia che li unì dal 1974 che ha portato il gruppo - arricchito da nuovi ingressi - a superare la cifra di ben 600 serate di spettacolo. Prosegue l´offerta del teatro in piemontese del Contato del Canavese e ci trasferiamo questa volta al Salone Municipale di Bollengo dove alle 21 del prossimo venerdì 30 gennaio la "Compagnia siparietto di san Matteo" di Moncalieri presenterà "Torta bignola... moscato e pasta frola" una commedia di Dino Trivero in cui due fratelli, un geometra e l´altro agente immobiliare, con il loro zio contadino, vengono travolti in tre storie d´amore con una giovane impiegata, una falsa contessa e una domestica di casa Moscato perennemente innamorata. Un testo spiritoso e frizzante che si rifà ai memorabili allestimenti del grande Macario.La stagione di Bollengo, iniziata già lo scorso 28 novembre, proseguirà venerdì 6 marzo con "Surpreisa al bar mascherà" e terminerà il 27 marzo con "Sal travaj le fomne mai!". (Foto servizio di Marco Carnaroglio).