News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

A Pavone: serata per parlare di Ictus, Infarto e Attacco Cardiaco

17-04-2023 23:29 - ATTUALITA´
Pavone C.se (TO). Di Redazione (deg). Riceviamo e pubblichiamo. «

Come risparmiare vite e disabilità?

La salute non può essere considerata solo un bene individuale, ma è a tutti gli effetti un bene comune, quindi oggi più che mai le Amministrazioni locali non devono trascurare il loro ruolo di promotori di salute, mettendo in atto attività per tutelarla e migliorarla». E' con questo spirito che, giovedì 20 aprile alle ore 20:30, presso la sala polifunzionale Santa Marta, di Pavone C.se, il Comune, in collaborazione con il Comitato Sanità e Sviluppo del Canavese, rappresentato dal Presidente Massimo Savoi, con

il patrocinio dell'Asl TO4

, ha organizzato la serata di formazione ed informazione sanitaria sul tema: «Ictus – Infarto – Attacco Cardiaco. Regole di comportamento da tenere durante il Primo Soccorso». L'evento rientra nel contesto della Campagna Informativa patrocinata dalla Regione Piemonte e dall'A.S.L.TO4. L'adesione di Pavone a questa iniziativa deriva dalla consapevolezza di quanto siano fondamentali le nozioni che tutti dovremmo acquisire per riconoscerne subito i sintomi e, qualora l'evento accada, intervenire il più tempestivamente e correttamente possibile. Mettere in atto tutte le strategie possibili per sensibilizzare la popolazione, di tutte l'età, sull'importanza del “fattore tempo”, evidenzia come il successo delle cure sia legato direttamente alla finestra temporale che consente di intervenire su queste patologie entro le primissime ore. Tali informazioni base saranno fornite a tutti i partecipanti, grazie alla presenza di Illustri Relatori quali: il Dr. Maurizio Maggio, Neurologo Asl To4; il Dr. Angelo Di Leo, Cardiologo Emodinamista Asl To4; il Dr. Walter Grosso Marra, Primario di Cardiologia Asl To4; il Dr. Bretti Sergio, ex primario Oncologia Asl To4. Si assisterà, infine, ad una dimostrazione del corretto uso del defibrillatore automatico (DAE) da parte del Dr. Priori Fabrizio. Saper riconoscere, da parte di tutti, con prontezza e cognizione, i sintomi dell'ictus o dell'infarto permette di accedere tempestivamente al trattamento ospedaliero specialistico, che riduce quanto più possibile i danni fisici e le conseguenze provocati da queste gravi patologie “tempo-dipendenti”. L'obiettivo della serata è quindi risparmiare vite e disabilità.