News
percorso: Home > News > CRONACA

In centinaia contro il pirogassificatore di Borgofranco

16-12-2013 17:34 - CRONACA
Borgofranco (TO), di Désirée Gabella. Al grido di "il piro non lo vogliamo, i rifiuti li ricicliamo", sono stati in centinaia i partecipanti alla manifestazione tenutasi a Borgofranco sabato 14 dicembre contro la realizzazione di un pirogassificatore sperimentale che dovrà sorgere nel paese. Il malcontento di una parte degli abitanti di Borgofranco e dei paesi limitrofi pare dunque evidente. Ormai sono mesi che il gruppo "No Piro", nato per l´occasione, si batte per contrastare la realizzazione dell´impianto ed il clima sul territorio diventa sempre più ´incandescente´, come dimostrano i toni accesi tra favorevoli, contrari e pubbliche amministrazioni, che sempre più spesso accompagnano incontri pubblici e consigli comunali in cui si dibatte sull´argomento. La manifestazione di sabato ne è stata l´ennesima riprova. Persone di tutte le età si sono ritrovati puntualmente alle 14.00 presso la piazza del paese per dare il via ad una manifestazione pacifica ma decisa che si è dispiegata lungo la statale che conduce ad Aosta per far sentire la propria voce e dire "basta". Sul perché i contrari siano così decisi nelle loro azioni di contrasto è molto chiaro e ben spiegato dai protagonisti. "Non vogliamo il pirogassificatore perché abbiamo consultato medici ed esperti che ci hanno prospettato i possibili effetti dannosi per la salute derivanti dai fumi emessi dall´impianto", hanno comunicato. Le ragioni comunque sembrano essere molteplici e ben fondate. "Non vogliamo il pirogassificatore perché non siamo stati adeguatamente informati", hanno proseguito altri, "è un´industria non salutare e ci sono iniziative compatibili, inoltre sono interessi di privati che vanno ad influire sulla salute dei cittadini", hanno specificato altri. Ci sarebbero poi anche questioni di carattere economico legate ad una probabile svalutazione di terreni ed immobili che si trovano nei pressi del luogo in cui dovrebbe sorgere il pirogassificatore ed evidenti dissensi col sindaco Fausto Francisca che, a detta loro, non avrebbe tenuto conto della volontà dei cittadini. La manifestazione ha rappresentato una delle molteplici iniziative che i contrari al piro intendono continuare ad attuare. Sembrerebbero, infatti, decisi a proseguire nella loro protesta ad oltranza, finché non verranno esaudite le loro richieste, "cercheremo di coinvolgere sempre più persone finché i politici non si renderanno conto che non rappresentano più nessuno", hanno concluso.